ai mai pensato di adottare uno stile di vita più sano ed orientato al minor consumo possibile di plastica monouso? Benvenuto nel mondo Zero Waste.
5 idee per iniziare a vivere zero waste
Ti sei mai chiesto cosa c’è dietro alla bottiglia di plastica del tuo shampoo preferito?
Hai mai comprato dei prodotti in scatola per trovarti sommerso da un mare, pellicole, nastri e imballaggi?
Se la risposta è sì, sicuramente saprai che la presenza di grandi quantità di rifiuti sta diventando un problema insormontabile per il nostro pianeta e, soprattutto, per il benessere biologico degli oceani.
Il problema è che i materiali non degradabili vengono ripetutamente utilizzati da miliardi di persone tutti i giorni e non sempre sono smaltiti nella maniera corretta: spesso basta fare una passeggiata, soprattutto in città, per trovare incarti e buste lasciate a terra per distrazione o pigrizia.
Purtroppo, anche la raccolta differenziata non sempre permette di azzerare l’impatto della plastica, ma è possibile fare del bene all’ambiente scegliendo lo stile di vita zero waste.
Con questo termine si indicano tutti quegli accorgimenti che permettono di non produrre rifiuti non biodegradabili in ogni momento della nostra giornata, dalla toilette alla cena.
E il bello è che non si tratta di cambiamenti per forza drastici, ma di piccole accortezze che stanno prendendo sempre più piede: abbiamo scelto per te 5 idee per iniziare a vivere zero waste.
Stop alle bottiglie di plastica
Le bottiglie di plastica rappresentano una vera e propria piaga per l’ambiente: servono decenni per smaltirle del tutto, possono rilasciare le dannose microplastiche e, soprattutto, sono costose da riciclare.
Va da sé che il passo più importante per vivere zero waste è imparare a rinunciare all’acqua e alle bibite che vengono conservate in PET e simili favorendo altre soluzioni più green.
Un ottimo metodo per dimenticarsi dell’acqua in bottiglia è quello di sfruttare il rubinetto di casa installando un depuratore, che assicura un liquido buono, sano e sicuro da bere in ogni momento della giornata. Inoltre, è necessario optare per dei contenitori in vetro o in metallo come brocche, caraffe e borracce, molto più semplici da utilizzare e pulire praticamente all’infinito.
Favorire la bellezza zero waste
Le confezioni di shampoo, balsamo, bagnoschiuma e via dicendo rappresentano un grande pericolo per il nostro ecosistema.
Sono molte le aziende che sviluppano prodotti per la cura del corpo che stanno optando per dei modelli più green, per esempio lo shampoo e il balsamo solido, ovvero dei prodotti per capelli che vengono presentati sotto forma di saponette solide: in questo modo basta una scatoletta di metallo per conservarli, senza rinunciare a un’ottima pulizia.
Per uno stile di vita totalmente zero waste favorite anche i cosmetici o le creme in confezioni biodegradabili, ancora meglio se realizzati in un’ottica bio e cruelty free.
Per quanto riguarda l’igiene dentale optate per gli spazzolini in bamboo e i dentifrici bio a base di argilla.
Curare la preparazione dei pasti
Al lavoro o a scuola è facile non avere tempo di mangiare un piatto già preparato e per questo spesso ci si rivolge ai distributori di merendine e bibite acquistando prodotti con imballaggi in plastica.
Per evitare ricadere in delle abitudini pericolose per il pianeta è sufficiente dedicare 10 minuti alla preparazione di un pasto portato da casa dentro dei contenitori riutilizzabili: si tratta di un accorgimento che va bene anche per frutta, verdura o dolci, dalla colazione alla cena.
In questo modo si potrà anche curare l’alimentazione e conoscere la provenienza delle pietanze, soprattutto nel caso del biologico.
Fare la spesa senza imballaggi
Andando nelle grandi catene di supermercati ci si trova davanti a scaffali e scaffali di prodotti con imballaggi in plastica, dal cibo ai prodotti per la casa.
Anche in questo caso è necessario agire con più consapevolezza e agevolare la consuetudine del rifiuto zero scegliendo prodotti sfusi o, ancora meglio, optando per gli acquisti nei negozi e nelle botteghe di piccole dimensioni dove si privilegia la qualità e l’origine genuina invece della quantità.
Se per un motivo o per l’altro non potete rinunciare ai supermercati, cercate le linee che privilegiano prodotti caratterizzati confezioni biodegradabili.
Sfruttare ricariche e distributori green
Per azzerare definitivamente la quantità di rifiuti che viene prodotta ogni giorno, infine, ci si può rivolgere a tutti i punti vendita che offrono ai clienti l’occasione di effettuare ricariche di sapone e detersivo oppure di alimenti biologici come i cereali.
Se nelle vicinanze è presente un distributore pubblico di latte o di prodotti alimentari provenienti dal territorio potrete anche curare con più efficienza il vostro stile di vita green.
Non è un caso se sempre più persone stanno scegliendo la tendenza zero waste: l’inquinamento rappresenta un problema gravissimo per il nostro pianeta ed è necessario intervenire subito con delle strategie mirate anche nel più piccolo gesto quotidiano. Fortunatamente, ognuno di noi può fare la propria parte: basta seguire una routine benefica giorno dopo giorno per garantire un futuro migliore alle foreste, agli oceani e a tutti gli essere viventi del nostro ecosistema.
ASD Dusty Jazz – Torino
fiorellino2025-01-09T11:27:03+02:009 Gennaio 2025|Categories: interviste alle aziende|Tags: ambiente, associazione culturale, balli sociali, baratto vintage, borracce, caraffe d'acqua, community jazz, cultura jazz, danza swing, Dusty Jazz, ecologia, erogatore d'acqua, eventi sostenibili, hydra, jazz anni '30, jazz anni '40, jazz club, jazz delle origini, jazz e ambiente, lindy hop, musica jazz, noleggio erogatore, plastic free, riduzione plastica, scuola di danza., sostenibilità, Stefano e Giulia, stile di vita green, swing dance, torino|
Agriturismo Tetto Cellaro – Poirino
fiorellino2025-01-02T12:10:27+02:001 Gennaio 2025|Categories: Interviste ai Ristoratori|Tags: acqua a chilometro zero, agricoltura integrata, agriturismo Piemonte, agriturismo Poirino, Ambiente Sostenibile, cibo locale, Cucina Autentica, cucina piemontese, cucina stagionale, cucina tradizionale, depuratori Hydra, fritto misto piemontese, menù fisso, menù stagionali, prodotti freschi, prodotti locali, Ricette Autentiche, Risparmio idrico, ristorante familiare, ristorante sostenibile, ristoranti chilometro zero, ristoranti Poirino, ristorazione ecologica, ristorazione etica, ristorazione italiana, sapori genuini, Sostenibilità Ristorazione, Tetto Cellaro, Tradizione Culinaria|
Uffici e coworking a Torino: perché un distributore d’acqua fa la differenza
fiorellino2024-12-24T17:49:05+02:0024 Dicembre 2024|Categories: Articoli|Tags: Acqua fresca lavoro, acqua gratis per i dipendenti, Acqua potabile in ufficio, Alternativa sostenibile alle bottiglie d'acqua, Benessere dei dipendenti, Bevande gratuite in ufficio, dispenser acqua per ufficio, erogatore acqua Torino, erogatore acqua ufficio torino, Idratazione sul posto di lavoro, Produttività e idratazione, Riduzione rifiuti plastici, Risparmio Economico, Soddisfazione dei dipendenti, Sostenibilità nei luoghi di lavoro|
Centro Fisioterapico Ronefor – Torino
fiorellino2024-12-06T13:25:05+02:006 Dicembre 2024|Categories: interviste alle aziende|Tags: acqua fresca, ambiente, centro fisioterapico, centro medico torino, comfort pazienti, eco-innovazione, erogatore d'acqua, erogatore sostenibile, fisiatria, fisioterapia torino, fisioterapisti Torino, gestione eco-friendly, hydra, igiene acqua, impatto ambientale, innovazione green, migliorare esperienza pazienti, partnership Hydra, pazienti felici, riabilitazione, riabilitazione sostenibile, riduzione plastica, riduzione rifiuti, Risparmio idrico, salute pazienti, scelta sostenibile, servizio clienti, sostenibilità, studio medico, tecnologie per la salute|