
L’acqua è un elemento talmente diffuso sulla Terra che molto spesso la diamo totalmente per scontato. Eppure, sembra incredibile pensare come l’acqua sia sempre intorno a noi (in forma solida, liquida o gassosa) e, addirittura, sia un componente indispensabile del nostro corpo!
Tuttavia, non sempre ci ricordiamo di consumare acqua da bere nella maniera corretta, in quanto l’apparente “banalità” di questo liquido potrebbe impedirci di capire la sua vera importanza. Per riscoprire questo elemento e tutti i suoi vantaggi ecco 8 curiosità sull’acqua che non tutti sanno.
Il nostro pianeta è composto quasi interamente di acqua
Il nostro pianeta è chiamato Terra, ma questo fatto potrebbe sembrare quasi un controsenso in quanto il 70% di esso è composto di acqua! In particolare, circa il 96% di questo valore è dovuto alla presenza dell’acqua salata degli oceani, mentre un altro 1,7% non è utilizzabile in quanto solidificata in ghiaccio ai due Poli.
L’acqua che consideriamo potabile si trova al 68% in ghiacciai di dimensioni minori, come quelli presenti sulle catene montuose, mentre circa un 30% è invece quello che possiamo trovare sulla terraferma e che viene utilizzato per la distribuzione negli acquedotti. Anche se, in proporzione, solo una piccola parte dell’acqua della Terra è potabile, il 100% di essa è fonte di vita, non importa quanto salata, ghiacciata o bollente. Incredibile, no?

L’acqua è un solvente inarrestabile
Quando si tratta di dissolvere una sostanza, l’acqua non ha rivali. Può sembrare strano, ma ha un potere superiore addirittura a quello dell’acido solforico che, non a caso, può dissolvere in caso si contatto. Naturalmente ciò non vuol dire che l’acqua bruci i nostri tessuti, ma basta osservare la sua azione sulle rocce per capirne la potenza: diverse catene montuose portano ancora i segni dell’azione di questo formidabile liquido.
La preparazione di alimenti non sarebbe possibile senza l’acqua
Preferisci un boccale di birra rispetto a un bicchiere d’acqua? Devi sapere che ci vogliono più di 100 litri d’acqua per processare e produrre 1 litro di birra. Non solo: per trattare i chicchi di caffè necessari per una singola lattina è necessario impiegare 200 litri d’acqua, che diventano 15000 per 1 kg di carne di manzo!
Se dopo queste cifre preferisci farti un sandwich, sappi che per due fette di pane vengono utilizzati 100 litri d’acqua, più altri 65 per il formaggio. Insomma, qualsiasi cosa tu voglia consumare stai indirettamente utilizzando dell’acqua.
Il nostro corpo è acqua
Non serve andare molto lontano per capire l’importanza dell’acqua: basta guardare il nostro corpo. Alla nascita un neonato sarà composto per il 75% d’acqua, e con il passare degli anni questa percentuale diminuirà progressivamente per poi fermarsi sul 65%. Si tratta comunque di un valore altissimo rispetto al resto delle sostanze presenti nel corpo umano, e questo ha delle ripercussioni anche sul nostro benessere. Per esempio, si può sopravvivere al massimo una settimana senza bere, mentre è possibile resistere anche 30 giorni senza cibo. Per questo è così importante rimanere idratati!
L’acqua rende più intelligenti
Non sempre è necessario riempirsi di integratori per ottenere una migliore prestazione sugli studi o sul lavoro: molto spesso basta bere una quantità adeguata di acqua. Il nostro cervello è composto al 70% da questo liquido, e per questo ha bisogno di un costante ricambio per non subire un calo di prestazioni. È stato dimostrato come bere acqua aiuti la concentrazione e renda più vivace l’attività cerebrale, con un’aumento delle capacità intellettive del 14%. Inoltre, è un’ottima soluzione per evitare fatica, svogliatezza e per aumentare il senso di sazietà fra un pasto e l’altro.
L’acqua diminuisce il rischio di contrarre malattie
Fra i tanti benefici dell’acqua non si può dimenticare la capacità di prevenire malattie di ogni genere. Questo comprende anche problemi al cuore, alle ossa e ai denti, in quanto i liquidi nel nostro corpo hanno il compito di espellere tossine dannose che, in caso di disidratazione, troverebbero campo libero.
Per esempio, l’acqua è uno degli ingredienti per una dentatura perfetta: mantenere la bocca idratata aiuta a formare la saliva e a irrorare denti e gengive, diminuendo il rischio di sviluppare carie, afte e ascessi.
Bere acqua aiuta ad apparire più giovani
L’acqua si comporta come un vero e proprio “elisir” prodigioso anche per quanto riguarda pelle e capelli. Con una corretta idratazione è possibile ottenere tessuti più elastici, ridurre le impurità e rendere più luminoso l’incarnato, mentre la chioma potrà risultare rinforzata e lucida.
Questi effetti benefici sono legati all’acqua potabile, ma spesso basta anche pensare alle acque termali, che grazie alla presenza di sali minerali specifici permettono di rilassare il corpo e di rivitalizzare i tessuti. Anzi, in alcuni stabilimenti è consigliato anche consumare l’acqua termale, magari a una temperatura più calda del solito per beneficiare l’assorbimento nel corpo.
L’acqua aiuta ad arginare la depressione e gli sbalzi d’umore
Il benessere dato dall’acqua gioca un ruolo molto importante anche per quello che riguarda l’aspetto psicologico. In mancanza di una corretta idratazione l’essere umano può andare incontro a seri squilibri dell’umore, con conseguenze ancora più gravi in presenza di patologie pregresse.
Bevendo acqua nella quantità consigliata è possibile ridurre eventuali sensazioni di spossatezza, contribuendo ad arginare i danni portati dagli sbalzi d’umore.
L’Allegoria Ristorante – Orbassano
giulia2025-03-27T18:10:05+02:0027 Marzo 2025|Categories: Interviste ai Ristoratori|Tags: acqua buona, acqua filtrata, acqua microfiltrata, ambiente familiare, cucina creativa, cucina italiana, cucina pugliese, cucina tradizionale, erogatore acqua, esperienza sensoriale, focaccella, food experience, gusto, hydra, innovazione in cucina, L'Allegoria, menu variegato, Orbassano, piatti di pesce, piatti genuini, pizza napoletana, qualità, ristorante, ristorante a conduzione familiare, ristorante sostenibile, ristorazione, ristorazione green, sostenibilità, torino, zero plastica|
Tipologie d’acqua disponibili grazie ai miscelatori Hydra
giulia2025-02-06T17:35:48+02:0018 Marzo 2025|Categories: Articoli|Tags: acqua a km zero, acqua calda, acqua fredda, acqua fresca, acqua frizzante, acqua gassata, acqua personalizzabile, Acqua purificata, acqua sostenibile, CO₂, dispenser acqua, erogatore per catering, erogatore professionale, erogatori d'acqua, gasatore professionale, gasatura regolabile, impatto ambientale, miscelatori personalizzati, osmosi inversa, Qualità dell'Acqua, risparmio acqua, rubinetti Hydra, rubinetto domestico, rubinetto ecologico, rubinetto elegante, rubinetto innovativo, rubinetto per bar, rubinetto per ristorante, soluzioni per aziende, tecnologia di carbonazione, temperatura ambiente, zero plastica|
Scopri i marchi che collaborano con Hydra: Italbedis, Waterline, Bevco e Refiner
giulia2025-02-06T17:34:36+02:004 Marzo 2025|Categories: Articoli|Tags: affinamento acqua, assistenza clienti, Bevco, cloro, concessionario Hydra, consulenza personalizzata, design dispenser, dispenser Bevco, distribuzione autorizzata., filtrazione acqua, filtro Refiner, frigogasatori, gasatura, impianti idrici, Italbedis, Liguria, metalli pesanti, microparticelle, osmosi inversa, Piemonte, Qualità dell'Acqua, Rapid System, Refiner, refrigerazione, sistemi domestici, sistemi Ho.Re.Ca., sostenibilità, supporto tecnico, tecnologia acqua, trattamento acqua, Valle d’Aosta, Waterline|
KEBONO Pub – Vinovo
giulia2025-02-26T19:04:27+02:0026 Febbraio 2025|Categories: Interviste ai Ristoratori|Tags: acqua a chilometro zero, agricoltura integrata, agriturismo Piemonte, agriturismo Poirino, Ambiente Sostenibile, bar, bottiglie personalizzate, cibo locale, Cucina Autentica, cucina piemontese, cucina stagionale, cucina tradizionale, depuratori Hydra, doks dora, fritto misto piemontese, prodotti freschi, prodotti locali, Ricette Autentiche, Risparmio idrico, ristorante familiare, ristorante sostenibile, ristoranti chilometro zero, ristoranti Poirino, ristorazione ecologica, ristorazione etica, ristorazione italiana, sapori genuini, selz, selzino bar, Sostenibilità Ristorazione|