In un’epoca in cui siamo bombardati da pubblicità che ci propone acqua in bottiglia, capita di porci dei dubbi sulla salubrità della nostra acqua del rubinetto. Talvolta siamo talmente abituati ad andare a comprare confezioni d’acqua, che non prendiamo neanche in considerazione l’acqua disponibile già in casa nostra.
Proviamo a Fare Chiarezza
Legislazione trattamento dell’acqua
Tra l’acqua del rubinetto e l’acqua in bottiglia, ci sono moltissime differenze che si osservano non solo in termini di costi ed anche in sostanze organolettiche, di distribuzione, ma anche dal punto di vista legislativo.
“Le normative prevedono che l’acqua da bere sia potabile e sicura dal punto di vista sanitario, mentre non sono previste indicazioni specifiche per le qualità organolettiche, che devono essere accettabili per i consumatori e senza variazioni anomale” [1].
[1]1. Temporelli G. “Acqua: sai cosa bevi?”, Roma, Il Pensiero Scientifico Editore, 2014. – PRO E CONTRO
ACQUA IN BOTTIGLIA vs ACQUA DEL RUBINETTO
Ci sono alcuni lati negativi e alcuni lati positivi da entrambe le parti, ma preferiamo visualizzarli graficamente mettendoli a confronto.
Acqua in bottiglia, acqua del rubinetto o acqua del rubinetto con depuratore d’acqua Hydra? Tu cosa scegli?
Articoli Correlati
ASD Dusty Jazz – Torino
fiorellino2025-01-09T11:27:03+02:009 Gennaio 2025|Categories: interviste alle aziende|Tags: ambiente, associazione culturale, balli sociali, baratto vintage, borracce, caraffe d'acqua, community jazz, cultura jazz, danza swing, Dusty Jazz, ecologia, erogatore d'acqua, eventi sostenibili, hydra, jazz anni '30, jazz anni '40, jazz club, jazz delle origini, jazz e ambiente, lindy hop, musica jazz, noleggio erogatore, plastic free, riduzione plastica, scuola di danza., sostenibilità, Stefano e Giulia, stile di vita green, swing dance, torino|
Agriturismo Tetto Cellaro – Poirino
fiorellino2025-01-02T12:10:27+02:001 Gennaio 2025|Categories: Interviste ai Ristoratori|Tags: acqua a chilometro zero, agricoltura integrata, agriturismo Piemonte, agriturismo Poirino, Ambiente Sostenibile, cibo locale, Cucina Autentica, cucina piemontese, cucina stagionale, cucina tradizionale, depuratori Hydra, fritto misto piemontese, menù fisso, menù stagionali, prodotti freschi, prodotti locali, Ricette Autentiche, Risparmio idrico, ristorante familiare, ristorante sostenibile, ristoranti chilometro zero, ristoranti Poirino, ristorazione ecologica, ristorazione etica, ristorazione italiana, sapori genuini, Sostenibilità Ristorazione, Tetto Cellaro, Tradizione Culinaria|
Uffici e coworking a Torino: perché un distributore d’acqua fa la differenza
fiorellino2024-12-24T17:49:05+02:0024 Dicembre 2024|Categories: Articoli|Tags: Acqua fresca lavoro, acqua gratis per i dipendenti, Acqua potabile in ufficio, Alternativa sostenibile alle bottiglie d'acqua, Benessere dei dipendenti, Bevande gratuite in ufficio, dispenser acqua per ufficio, erogatore acqua Torino, erogatore acqua ufficio torino, Idratazione sul posto di lavoro, Produttività e idratazione, Riduzione rifiuti plastici, Risparmio Economico, Soddisfazione dei dipendenti, Sostenibilità nei luoghi di lavoro|
Centro Fisioterapico Ronefor – Torino
fiorellino2024-12-06T13:25:05+02:006 Dicembre 2024|Categories: interviste alle aziende|Tags: acqua fresca, ambiente, centro fisioterapico, centro medico torino, comfort pazienti, eco-innovazione, erogatore d'acqua, erogatore sostenibile, fisiatria, fisioterapia torino, fisioterapisti Torino, gestione eco-friendly, hydra, igiene acqua, impatto ambientale, innovazione green, migliorare esperienza pazienti, partnership Hydra, pazienti felici, riabilitazione, riabilitazione sostenibile, riduzione plastica, riduzione rifiuti, Risparmio idrico, salute pazienti, scelta sostenibile, servizio clienti, sostenibilità, studio medico, tecnologie per la salute|