Bonus acqua potabile 2022: quale depuratore scegliere

Maggio 5, 2022

Categoria: Articoli

Come abbiamo già visto nel nostro articolo precedente, nella Legge di Bilancio 2022, il bonus acqua 2021 è stato prorogato fino al 31 Dicembre 2023.
Una bella notizia per gli italiani che vogliono migliorare l’acqua potabile nella propria casa e, soprattutto, contribuire alla riduzione dello spreco di plastica.
Scopriamo quali sono i vantaggi e come funziona la nuova proroga.

Cos’è il bonus acqua e come funziona

Il bonus, lo ricordiamo, è un credito d’imposta pari al 50% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di depuratori ed erogatori d’acqua e sistemi di addizione di anidride carbonica (cioè per rendere l’acqua frizzante).
Copre quindi tutti quei sistemi che vengono generalmente definiti come “sistemi di miglioramento della qualità dell’acqua”.

Probabilmente avrai letto su internet o sui giornali notizie che riportano cifre diverse riguardo il bonus idrico 2022: alcuni articoli citano una somma che ammonta a 1000 euro mentre altri parlano di un bonus di 500 euro.
Facciamo un po’ di ordine.

Bonus acqua 2022 e sconto del 50%

Entrambe le cifre che avrai letto sono “veritiere” ma a volte le notizie non chiariscono in maniera approfondita come funziona il credito, creando un po’ di confusione.

Il bonus prevede due limiti di spesa massimi a seconda della tipologia di beneficiario che lo richiede:
Se si tratta di persone fisiche, il bonus acqua ha un limite di 1000 euro per immobile
Se si tratta di persone giuridiche (quindi esercenti attività d’impresa, arte o professione) il tetto massimo sale a 5000 euro.

Da qui, si deduce lo sconto e quindi le cifre di cui abbiamo parlato prima: nel caso di impianti per privati, lo sconto del 50% si traduce in un credito di 500 euro, mentre per attività ed imprese il credito ammonterà a 2500 euro.

In ogni caso potrai trovare tutte le informazioni complete sul nostro articolo dedicato e sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Attenzione a non confondere il bonus acqua potabile 2022 per il miglioramento della qualità dell’acqua con il bonus risparmio idrico di 1000 euro, destinato invece alla sostituzione dei sanitari!

Depuratori acqua per ufficio: una questione di salute

Come abbiamo potuto vedere, in questi anni, la pandemia ha modificato all’improvviso e radicalmente la nostra società, compresa la cultura del lavoro. Ove possibile, i lavoratori hanno fatto ricorso allo smart working trasformando le proprie abitudini e adattandole all’ambiente casalingo, un posto sicuro e accogliente.

Il ritorno in ufficio quindi non ha più la stessa connotazione: i luoghi di lavoro non sono più semplici spazi dove produrre, ma devono essere organizzati in un’ottica più sicura, di benessere e soprattutto green.

La salute dei dipendenti infatti è diventata un aspetto fondamentale per invogliare il ritorno nei luoghi di lavoro e soprattutto per farlo in tutta sicurezza: da dove iniziare quindi se non da un bene primario come l’acqua potabile?

Garantire una fonte di acqua sempre fresca e soprattutto sicura è un vantaggio notevole in ufficio, che sottolinea l’interesse dei datori di lavoro verso i propri dipendenti. Senza dimenticare che una corretta idratazione e la qualità dell’acqua, come abbiamo spiegato in questo articolo, impattano profondamente la salute dei lavoratori e, di conseguenza, il loro rendimento.
Ecco perché il bonus acqua 2022 si rivela un’agevolazione utile e accessibile per acquistare sistemi di depurazione d’acqua.

Ma quali sono i migliori depuratori per garantire un’acqua buona e pura in ufficio?
Vediamone alcuni.

Depuratori acqua Hydra: quale scegliere

Il bonus acqua 2022 offre un’importante occasione per migliorare l’acqua potabile in ufficio ad un costo davvero vantaggioso e per abbandonare i vecchi boccioni di plastica, ingombranti e pesanti da trasportare.
Una delle soluzioni più efficaci per gli ambienti di lavoro è scegliere depuratori d’acqua compatti, di piccole dimensioni, che possano essere posizionati facilmente su qualsiasi ripiano alla portata di tutti.
Molti erogatori poi sono dotati di un sistema battericida UV LED che garantisce una maggior sicurezza, fondamentale in un periodo come questo.
Infine, non è da sottovalutare l’importanza dell’estetica da coniugare all’ambiente in ufficio.

Un esempio perfetto è Laguna, il dispenser soprabanco firmato Hydra, compatto e di design, che regala acqua pura occupando pochissimo spazio e dotato di sistema anti-allagamento per prevenire qualsiasi incidente.

Un altro fattore incisivo sulla scelta dell’erogatore giusto da acquistare con il bonus acqua potabile 2022 è dato dalle diverse tipologie di acqua che si possono ottenere.
All’interno di un ufficio lavorano e transitano diverse persone, ognuna con i propri gusti, quindi perché limitare la scelta dell’acqua a quella naturale a temperatura ambiente?
Tantissimi depuratori permettono ormai di scegliere tra acqua naturale fredda o a temperatura ambiente così come acqua frizzante, molto amata e consumata proprio nella città di Torino.

In questo caso ci viene in aiuto l’erogatore Compact Slim, che permette di avere acqua frizzante e naturale in ufficio con un tocco di design.

Bonus acqua potabile 2022: una scelta green

I depuratori d’acqua non rappresentano soltanto una scelta sicura per i dipendenti, ma indicano anche un impegno nei confronti dell’ambiente e delle tematiche sostenibili.
Se è vero che ormai molti boccioni d’acqua sono prodotti con plastica riciclata, è anche vero che essa non può essere riciclata all’infinito e finirà, in ogni caso, per diventare un rifiuto.
Dopo ogni riciclo infatti, la plastica perde “qualità” e diventa inutilizzabile, finendo per aggiungersi alla insostenibile mole di rifiuti presente nei nostri mari e nelle nostre discariche. Senza contare poi i costi dei frequenti trasporti, responsabili delle alte emissioni di Co2 nell’aria.
La plastica ed il ciclo attorno alla sua produzione e al suo trasporto non sono sostenibili, perciò, quando è possibile, è sempre meglio optare per soluzioni alternative e più durature.

Ecco perché il governo ha introdotto misure e incentivi per limitare, se non eliminare del tutto, l’utilizzo della plastica, come ad esempio il bonus acqua 2022.
Scegliere un erogatore d’acqua contribuisce non solo al benessere dei dipendenti ma anche alla creazione di un’immagine green, oggi molto importante per aziende e imprese.

Depuratori acqua per la casa con il bonus 2022

L’impegno green però non si limita soltanto all’ambiente lavorativo!
Il primo passo parte soprattutto dalla nostra casa e dalle nostre abitudini quotidiane.

Acquistare un depuratore d’acqua ti permette di risparmiare notevolmente sull’acquisto di bottiglie di plastica, sia dal punto di vista economico che ambientale.
Anche in famiglia poi, i gusti possono essere diversi: tra chi preferisce l’acqua frizzante e chi l’acqua naturale, bisognerebbe comprare il doppio delle bottiglie di plastica per accontentare tutti!
Ecco perché sfruttare il bonus acqua potabile 2022 è una scelta prima di tutto conveniente: basta comprare un solo depuratore per avere direttamente a casa acqua sia naturale che gassata, a qualsiasi temperatura e soprattutto filtrata in sicurezza.
Infatti, anche se l’acqua della provincia di Torino è controllata regolarmente e potabile, le tubature degli edifici non sono sempre sicure: ruggine, calcare e incrostazioni dei tubi potrebbero modificare la qualità dell’acqua che beviamo.
Acquistando un sistema di filtraggio invece, potrai essere certo sia del gusto che della qualità del prodotto finale che andrai a bere.

In questo campo, la soluzione migliore sono i depuratori ad osmosi inversa, che grazie alle loro peculiari membrane riescono ad eliminare anche le microsostanze che sfuggono ai comuni depuratori.

L’impianto Osmoslim, abbinato ai rubinetti Hydra come Unico o Cigno, ti garantiscono un’acqua pura e più buona, grazie alle proprietà dell’osmosi che rendono l’acqua leggera come quella di montagna.

Ti ricordiamo che per ottenere il bonus acqua 2022 non esistono restrizioni sul reddito, perciò tutti possono usufruire di questo incentivo. Contattaci per scoprire i modelli più adatti alla tua casa o al tuo ufficio al numero +39 011 9624704.