Il mondo della ristorazione è cambiato in modo significativo negli ultimi anni.

Dall’erogatore d’acqua contro lo spreco delle bottigliette di plastica, ai menù digitali per rispondere alle esigenze sanitarie, le novità che i ristoratori hanno dovuto apportare sono state davvero tante.

Aggiornarsi costantemente è diventato fondamentale per rispondere alle esigenze dei clienti che, ormai sempre di più, studiano minuziosamente sia l’offerta che l’immagine ed i valori di un’attività.

L’emergenza sanitaria e le criticità ambientali hanno infatti spostato l’attenzione del pubblico verso aspetti come: l’origine dei prodotti offerti, le misure di sicurezza presenti in un locale e le soluzioni contro lo spreco intraprese dai ristoratori.

Oggi ambiente, salute, sicurezza e qualità possono essere coniugate all’interno di un’attività, grazie alle nuove tecnologie e soluzioni pensate appositamente per bar e ristoranti.

In quest’ottica, Hydra si impegna ad assicurare sempre ulteriori vantaggi per tutti i ristoratori che scelgono di installare l’erogatore d’acqua nel proprio locale.

Scopri con noi quali sono i benefici e come possono aiutare la tua attività a stare al passo con i tempi.

Strumenti e soluzioni ecosostenibili per bar e ristoranti a Torino

La crisi sanitaria ha cambiato profondamente le abitudini di consumo dei clienti, che hanno iniziato a ordinare online i piatti preferiti con maggiore frequenza.

Tuttavia, l’esperienza e la qualità culinaria all’interno di un locale rimangono comunque superiori rispetto a quelle dei piatti consegnati a domicilio.

Lo dimostra il repentino ritorno al bar, nei ristoranti e nelle pizzerie a seguito della fine dei lockdown di questi anni.

Ma salute e sicurezza non sono gli unici aspetti essenziali per chiunque vada a cena o a pranzo fuori in uno dei tanti locali di Torino e provincia. La crescente ecoansia che permea la nostra società ha portato le persone a chiedere misure concrete e maggior attenzione anche a tavola, come:

  • L’abbandono della plastica monouso come posate e bicchieri (diventata ormai legge secondo le direttive europee).
  • Il ricorso a soluzioni riutilizzabili come cannucce di metallo e strumenti in plastica riciclata.
  • La riduzione di bottiglie di plastica grazie all’adozione degli erogatori e dei depuratori d’acqua.
  • La riduzione dello spreco di carta in favore dei menù digitali, consultabili direttamente da smartphone e tablet.

Si tratta di soluzioni semplici da adottare, che possono apportare un contributo significativo contro l’inquinamento ambientale e che migliorano inoltre l’immagine di un locale agli occhi dei clienti.

Erogatore d’acqua e menù digitale per ristoranti a Torino

Da sempre dalla parte dei ristoratori, Hydra ha avviato un’importante collaborazione a marzo 2021, portando una bella novità nel campo della ristorazione.

Nell’ottica di offrire alti livelli di qualità, sicurezza e rispetto dell’ambiente, Hydra è diventata partner di WaitHero, una giovane start up torinese con l’obiettivo di migliorare il settore ristorazione & hospitality.

WaitHero si configura in due modi:

  • Piattaforma digitale per aiutare i ristoratori a gestire al meglio gli ordini ed il menù totalmente personalizzabile.
  • App per i clienti che possono ordinare e pagare tramite un semplice QR CODE.

Hydra ha deciso di aiutare tutti i ristoratori che hanno installato o installeranno un erogatore d’acqua, regalando la possibilità di attivare in modo del tutto gratuito il menù digitale su WaitHero, completo di QR code.

In questo modo bar, pizzerie e ristoranti possono garantire totale sicurezza ai clienti, facendo un ulteriore passo verso la sostenibilità ambientale.

Grazie al menù digitale infatti, si riduce il rischio di contaminazione tra personale e clienti, eliminando il classico menù cartaceo che passa di mano in mano.

Allo stesso tempo, si elimina lo spreco di carta da stampare ogni volta che vengono cambiate le proposte del menù.

Si tratta di una bellissima opportunità per i ristoratori di passare al digitale, stare al passo con i tempi e semplificare anche il proprio lavoro: infatti, bastano pochi semplici passaggi per modificare il menù, tradurlo in diverse lingue e aggiungere o rimuovere i piatti disponibili.

Tutto senza produrre ulteriori sprechi e salvaguardando l’ambiente, secondo la filosofia che Hydra segue e promuove da oltre 30 anni.

Perché scegliere un erogatore d’acqua Hydra per il tuo ristorante a Torino

Chiunque abbia un bar, un ristorante o una pizzeria sa bene quanto tempo, sforzo e denaro richieda lo stoccaggio delle casse d’acqua in bottiglia.

Per non parlare poi della quantità di bottiglie di plastica da smaltire alla fine di ogni servizio per fare spazio alle altre.

Ecco perché sempre più ristoratori scelgono di acquistare o noleggiare un erogatore d’acqua che permetta loro di risparmiare gestire il proprio lavoro in modo semplice ed efficace.

Scegliendo un erogatore d’acqua Hydra infatti, puoi:

  • Risparmiare tempo e fatica, poiché non sarà più necessario caricare, scaricare e spostare pesanti casse d’acqua.
  • Offrire ai tuoi clienti diverse tipologie d’acqua utilizzando un solo dispositivo, come quella naturale e gasata, a diverse temperature e sempre appena spillata.
  • Assicurare acqua di ottima qualità e sicura ai consumatori, grazie ai periodici controlli e alla manutenzione ordinaria di filtri ed erogatore.
  • Aumentare la soddisfazione del cliente, sia in termini di qualità del servizio offerto, che sotto il punto di vista ambientale: evitare lo spreco di plastica è diventato fondamentale agli occhi del cliente, anche e soprattutto nella ristorazione.

Un erogatore d’acqua quindi aiuta i proprietari di un locale non soltanto a livello pratico ma migliora anche l’immagine dell’attività comunicando ai clienti l’impegno per la loro sicurezza e per la sostenibilità.

Ecco perché, a Torino e in tutta la provincia del capoluogo piemontese, sono ormai tantissimi i ristoratori che hanno scelto Hydra come partner.

Oltre ad essere una realtà locale con più di 30 anni di esperienza, Hydra si pone come obiettivo quello di sostenere l’ambiente: questo avviene non soltanto riducendo attivamente il consumo della plastica, ma appoggiando anche associazioni e start up con il medesimo intento.

È, per l’appunto, il caso di WaitHero, con cui Hydra si impegna ad assicurare ulteriori vantaggi ai propri clienti, oltre ai già preziosi benefici di un erogatore d’acqua.

Erogatore acqua per ristorante: come scegliere quello giusto

Grazie alla linea di erogatori specifici per il settore ristorazione, Hydra offre numerosi modelli con diversi design e prestazioni tra cui scegliere.

Gli erogatori si allacciano direttamente alla rete idrica permettendo ai ristoratori di avere una quantità pressoché illimitata di acqua microfiltrata e controllata con un semplice gesto.

È possibile scegliere tra modelli di stile diverso sia a vista che sottobanco, perché, pur essendo la salute dei clienti al primo posto, anche l’occhio vuole la sua parte!

Le diverse tipologie di colonnine e dispenser si adattano allo spazio a disposizione e allo stile del tuo locale, per recuperare piano di lavoro utile senza rinunciare all’estetica.

Gli erogatori sono realizzati in materiali altamente resistenti ed igienici, secondo le norme del settore della ristorazione, e supportano, a seconda del modello, diverse tipologie di membrane osmotiche per la depurazione dell’acqua.

Oltre a prodotti di alta qualità, i clienti di Hydra possono sempre contare su un servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria efficiente e soprattutto veloce, per rispondere sempre alle esigenze lavorative dei ristoratori.

Se stai cercando un partner affidabile, esperto e attento alla salute dell’ambiente, contattaci oppure vieni a conoscerci nella nostra sede per scoprire come migliorare il tuo ristorante grazie ai vantaggi offerti da Hydra in collaborazione con WaitHero!

Ristorante Fuzion Torino