ecentemente i erogatori d’acqua per la casa stanno acquisendo sempre più popolarità in Italia, grazie al loro funzionamento apparentemente semplice ma innovativo.
Poter bere l’acqua del proprio rubinetto in tutta sicurezza è un comfort non sempre scontato: molto spesso, infatti, la stessa può presentare sostanze nocive e batteri che ne influenzano il sapore o, addirittura, la rendono potenzialmente dannosa per l’organismo umano.
Molto spesso gli acquedotti comunali non sono sottoposti a una manutenzione accurata, oppure vengono controllati raramente: è quasi impossibile, dunque, assicurarsi che l’acqua proveniente da una rete idrica sia sempre sicura da bere, con un gusto fresco e puro.
Per evitare che sostanze nocive come metalli pesanti o batteri possano contaminare la qualità dell’acqua si possono ricorrere a due soluzioni: installare un erogatore per il rubinetto di casa o comprare l’acqua minerale in bottiglia, che comporta però una spesa decisamente maggiore nel tempo.
Per poter sfruttare l’acqua potabile dell’acquedotto senza pensieri si possono utilizzare diversi tipi di purificatori, che si classificano secondo il loro funzionamento: a osmosi inversa, carboni attivi e scambio ionico, che spiegheremo nel dettaglio nel paragrafo successivo.
Filtrare l’acqua con uno di questi metodi non è difficile, e presenta diversi vantaggi che possono aiutare non solo la salute degli inquilini, ma anche quella dell’ambiente.
Inoltre, i sistemi di depurazione non solo sono utili per aiutare a bere acqua di qualità anche senza acquistarla al supermercato, ma permettono anche di spendere meno, senza dover scendere a dei compromessi sulla purezza a seconda del proprio budget.
Filtrare l’acqua con uno di questi metodi non è difficile, e presenta diversi vantaggi che possono aiutare non solo la salute degli inquilini, ma anche quella dell’ambiente.
Inoltre, i sistemi di depurazione non solo sono utili per aiutare a bere acqua di qualità anche senza acquistarla al supermercato, ma permettono anche di spendere meno, senza dover scendere a dei compromessi sulla purezza a seconda del proprio budget.
Come funziona un erogatore d’acqua domestico?
A prescindere dal tipo di purificatore d’acqua che si utilizza, l’obiettivo finale è sempre lo stesso: filtrare le sostanze nocive presenti nelle tubature dell’acquedotto per bere acqua che contenga solo i sali minerali benefici per l’organismo umano.
Per far ciò si può ricorrere a tre diversi tipi di erogatori d’acqua domestici che utilizzano, a seconda dell’esigenza, metodi fisici o chimici per trattenere metalli pesanti o batteri.
Erogatore d’acqua a osmosi inversa
Questo modello si basa sul processo di osmosi comune nelle cellule degli organismi viventi, dove due individui che contengono sostanze in valori sbilanciati comunicano attraverso una sottile membrana per uno scambio che renda tutto il sistema equilibrato. Tuttavia, nei sistemi di depurazione questo processo è inverso, come indica il nome stesso: vale a dire che la membrana applicata ha la funzione di trattenere le sostanze nocive dell’acqua del rubinetto, ottenendo un liquido conosciuto come permeato (ovvero libero da batteri o metalli pesanti).
Erogatore d’acqua a carboni attivi
Queste sostanze sono utilizzate da molto tempo per pulire e igienizzare oggetti o sostanze, e sono l’ideale anche per ottenere un’acqua purificata anche dal rubinetto di casa. La porosità del materiale è ideale per trattenere anche le impurità più piccole e migliorare il sapore dell’acqua potabile.
Erogatore d’acqua a scambio ionico
Questa tipologia di filtri per il rubinetto dell’acqua agisce grazie all’azione biocida degli ioni, che riesce a catturare ed eliminare batteri, alghe e altri microrganismi che si trovano comunemente negli acquedotti, catturandoli grazie alla loro carica elettrica sbilanciata.
Vantaggi dei erogatori d’acqua domestici
A prescindere dalla tipologia che si desidera utilizzare, l’installazione di un purificatore d’acqua può apportare diversi benefici: ecco i principali.
– Maggiore benessere: batteri, alghe, metalli pesanti sono tutte sostanze nocive che possono danneggiare l’organismo, concentrandosi soprattutto sulle zone più delicate come lo smalto dei denti. Nei casi più gravi possono portare allo sviluppo di vere e proprie patologie dell’intestino.
– Miglior sapore dell’acqua: uno dei grandi difetti della normale acqua potabile è, talvolta, la presenza di cloro, un elemento che potrebbe guastarne il sapore. Grazie a un erogatore d’acqua domestico sarà possibile eliminare qualsiasi gusto sgradito per ottenere un liquido fresco e puro.
– Grande risparmio: per ovviare alle problematiche dell’acqua del rubinetto diverse persone preferiscono comprare l’acqua minerale in bottiglia. Naturalmente, questo comporta una spesa che, a seconda della provenienza del liquido, può anche assumere una consistenza notevole. L’installazione di un filtro per l’acqua permette di non comprare l’acqua minerale, e così facendo si può bere acqua pura e salutare senza il vincolo delle bottiglie.
L’erogatore d’acqua domestico: una scelta ecologica
Uno dei maggiori benefici dei erogatori d’acqua domestici è legato proprio alla possibilità di non danneggiare sull’ecosistema tramite la continua produzione di bottiglie in PET, un materiale non riciclabile che ancora adesso, benché siano state introdotte alternative più green, viene utilizzato per realizzare le bottiglie dell’acqua potabile.
I filtri per purificare l’acqua, invece, sono totalmente ecologici: non solo non hanno bisogno di sostanze chimiche per funzionare, ma permettono anche di ridurre il consumo di bottiglie e bottigliette in PET.
Avere a diposizione dell’acqua pulita direttamente dal rubinetto di casa è l’ideale anche per eliminare, almeno in parte, anche tutte le esalazioni tossiche prodotte dagli stabilimenti che devono lavorare la plastica, oppure dai camion che trasportano i fusti dell’acqua.
Anche nel proprio quotidiano si può ridurre la propria impronta ecologica con un purificatore d’acqua: basta pensare a tutte quelle volte che, per fare la spesa, si decide di prendere la macchina per trasportare senza fatica le bottiglie piene, magari utilizzando il proprio mezzo anche quando il punto vendita si trova lì vicino.
Insomma, utilizzare un erogatore d’acqua domestico è un modo consapevole non solo di curare la propria salute e quella dei propri cari, ma anche di rispettare l’ambiente e di risparmiare soldi e fatica per comprare e trasportare litri d’acqua minerale.
ASD Dusty Jazz – Torino
fiorellino2025-01-09T11:27:03+02:009 Gennaio 2025|Categories: interviste alle aziende|Tags: ambiente, associazione culturale, balli sociali, baratto vintage, borracce, caraffe d'acqua, community jazz, cultura jazz, danza swing, Dusty Jazz, ecologia, erogatore d'acqua, eventi sostenibili, hydra, jazz anni '30, jazz anni '40, jazz club, jazz delle origini, jazz e ambiente, lindy hop, musica jazz, noleggio erogatore, plastic free, riduzione plastica, scuola di danza., sostenibilità, Stefano e Giulia, stile di vita green, swing dance, torino|
Agriturismo Tetto Cellaro – Poirino
fiorellino2025-01-02T12:10:27+02:001 Gennaio 2025|Categories: Interviste ai Ristoratori|Tags: acqua a chilometro zero, agricoltura integrata, agriturismo Piemonte, agriturismo Poirino, Ambiente Sostenibile, cibo locale, Cucina Autentica, cucina piemontese, cucina stagionale, cucina tradizionale, depuratori Hydra, fritto misto piemontese, menù fisso, menù stagionali, prodotti freschi, prodotti locali, Ricette Autentiche, Risparmio idrico, ristorante familiare, ristorante sostenibile, ristoranti chilometro zero, ristoranti Poirino, ristorazione ecologica, ristorazione etica, ristorazione italiana, sapori genuini, Sostenibilità Ristorazione, Tetto Cellaro, Tradizione Culinaria|
Uffici e coworking a Torino: perché un distributore d’acqua fa la differenza
fiorellino2024-12-24T17:49:05+02:0024 Dicembre 2024|Categories: Articoli|Tags: Acqua fresca lavoro, acqua gratis per i dipendenti, Acqua potabile in ufficio, Alternativa sostenibile alle bottiglie d'acqua, Benessere dei dipendenti, Bevande gratuite in ufficio, dispenser acqua per ufficio, erogatore acqua Torino, erogatore acqua ufficio torino, Idratazione sul posto di lavoro, Produttività e idratazione, Riduzione rifiuti plastici, Risparmio Economico, Soddisfazione dei dipendenti, Sostenibilità nei luoghi di lavoro|
Centro Fisioterapico Ronefor – Torino
fiorellino2024-12-06T13:25:05+02:006 Dicembre 2024|Categories: interviste alle aziende|Tags: acqua fresca, ambiente, centro fisioterapico, centro medico torino, comfort pazienti, eco-innovazione, erogatore d'acqua, erogatore sostenibile, fisiatria, fisioterapia torino, fisioterapisti Torino, gestione eco-friendly, hydra, igiene acqua, impatto ambientale, innovazione green, migliorare esperienza pazienti, partnership Hydra, pazienti felici, riabilitazione, riabilitazione sostenibile, riduzione plastica, riduzione rifiuti, Risparmio idrico, salute pazienti, scelta sostenibile, servizio clienti, sostenibilità, studio medico, tecnologie per la salute|