Il Centro Fisioterapico Ronefor, da oltre 40 anni un punto di riferimento a Torino per la fisioterapia e la riabilitazione, è molto più di un semplice studio medico. Con una visione personalizzata, il centro offre percorsi di trattamento che uniscono terapie manuali, strumentali e visite fisiatriche per migliorare la salute fisica e generale dei pazienti. Negli ultimi anni, Ronefor ha deciso di fare un ulteriore passo avanti verso la sostenibilità, scegliendo di installare un erogatore d'acqua Hydra. Abbiamo intervistato il team per capire i motivi dietro questa scelta e i benefici riscontrati.
La parola ai dottori Oriano e Alberto Casamenti:
Perché avete scelto Hydra per il vostro centro fisioterapico?
Abbiamo scelto Hydra per due ragioni principali. In primo luogo, volevamo offrire un servizio in più ai pazienti, specialmente mentre si trovano in sala d’attesa. Non volevamo limitarci a proporre semplicemente dell’acqua imbottigliata, ma offrire una soluzione pratica, comoda e sostenibile.
In secondo luogo, Hydra è un leader del settore locale e collaborare con un’azienda che condivide i nostri stessi valori di sostenibilità è stato naturale. Abbiamo avviato questa partnership diversi anni fa e non potremmo essere più soddisfatti.
Come si inserisce questa scelta nella vostra visione di sostenibilità aziendale?
Sebbene il nostro centro sia di piccole dimensioni, cerchiamo sempre di ridurre l’impatto ambientale, ad esempio utilizzando carta e materiali riciclabili ove possibile. L’introduzione di un erogatore d’acqua è stato un passo fondamentale in questa direzione.
Grazie a Hydra, abbiamo eliminato la necessità di bottiglie di plastica, riducendo il nostro consumo di materiali monouso e migliorando la gestione degli spazi all’interno del centro. Questo gesto semplice ma efficace è in linea con la nostra volontà di promuovere comportamenti sostenibili, anche nel nostro piccolo.
Quali benefici avete riscontrato per i pazienti e per il personale?
Il riscontro è stato estremamente positivo. Essendo un centro medico, abbiamo regole rigorose per separare le aree "sporche" e "pulite". Avere un erogatore d’acqua consente ai pazienti e al personale di rinfrescarsi senza rischi di contaminazione. È una soluzione igienica e pratica che ha migliorato l’esperienza complessiva.
Inoltre, la comodità di poter offrire acqua fresca in ogni momento ha reso le attese più piacevoli per i nostri pazienti, e noi stessi abbiamo iniziato a utilizzare l’erogatore anche nelle pause lavorative.
Avete esteso l’utilizzo dell’erogatore Hydra anche fuori dal centro?
Sì, assolutamente! Ci siamo trovati così bene che abbiamo deciso di installare un erogatore Hydra anche nelle nostre case. Sia io che mio padre ora lo utilizziamo a livello domestico, e non torneremmo indietro. Abbiamo sempre trovato i boccioni scomodi e poco pratici, mentre Hydra è una soluzione decisamente più efficiente.
Consigliereste Hydra ad altre aziende?
Senza alcun dubbio! L’installazione iniziale è stata sorprendentemente semplice e il sistema richiede pochissima manutenzione. Abbiamo anche apprezzato la puntualità e la professionalità del tecnico che si è occupato del montaggio. Professionale, pulito,ma una delle cose che preferiamo di più è il non doverci ricordare noi il cambio dei filtri, poichè pensano a tutto loro!
Tre parole per descrivere Hydra:
- Sostenibilità – perché ci permette di ridurre l’impatto ambientale senza rinunce.
- Comodità – per la facilità d’uso e la manutenzione minima.
- Igiene – una soluzione pratica e sicura, perfetta per il nostro settore.