Ha aperto da circa un anno e mezzo a Vinovo e già il pub KEBONO ha rapidamente conquistato la fiducia degli ospiti grazie alla sua attenzione alla qualità e all'utilizzo di prodotti locali.

Uno spazio informale, dove si mangia e si beve molto bene a prezzi accessibili e in cui si è voluto riservare un angolo anche per i giochi (c’è anche un grandioso nostalgico flipper, tra gli altri intrattenimenti ludici).

Con Hydra, abbiamo avuto l’occasione di chiacchierare con Simona Bono, titolare del locale, e con Michela, sua figlia, per scoprire di più su questa realtà gastronomica e sulla sua filosofia.

Ciao Simona e ciao Michela, raccontateci un po' del locale

Abbiamo aperto KEBONO a giugno del 2023 con l'obiettivo di offrire ai nostri clienti prodotti di alta qualità, serviti con cura e attenzione ai dettagli.

Il nome del locale nasce dal mio cognome, Bono, e dalla volontà di proporre qualcosa di veramente "buono" e di gustoso. Tra l’altro è un esclamazione che i nostri ospiti ogni tanto fanno, quando addentano uno dei nostri hamburger!

Il nostro menu si basa su ingredienti locali: la carne proviene dalla macelleria Dal Maslè di Vinovo, mentre il pane è prodotto dal Pizzalab, sempre qui in paese.
La nostra missione è distinguersi per qualità e autenticità, offrendo ai nostri clienti piatti semplici ma gustosi, cucinati con metodi tradizionali.

Perché avete scelto l'erogatore d'acqua di Hydra?

Abbiamo deciso di adottare l’erogatore Hydra per una questione di praticità e rispetto per l'ambiente. Eliminare la plastica dalle nostre forniture d'acqua ci è sembrata una scelta naturale per ridurre l'impatto ambientale del nostro locale.
Avere sempre acqua fresca disponibile senza dover gestire grandi scorte è un vantaggio enorme in termini logistici: non dobbiamo più spostare casse d’acqua grandi e molto pesanti in magazzino, così come non dobbiamo più preoccuparci di riempire i frighi di bottiglie d’acqua al termine del servizio.

C’è un ulteriore vantaggio da non sottovalutare: non dobbiamo più preoccuparci di fare gli ordini d’acqua, calcolando ogni volta quante bottiglie potrebbero servirci.

Come avete scoperto Hydra?

Tutto è nato grazie al passaparola: mio cognato utilizzava Hydra in casa e, vedendone i benefici, abbiamo deciso di provarla anche noi nel domestico.

Quando abbiamo aperto KEBONO, ci è sembrata la soluzione ideale per fornire ai nostri clienti acqua di qualità senza doverci preoccupare di ordini ingombranti o scorte eccessive, se non l’unica soluzione possibile!

Come pensate che il settore della ristorazione possa contribuire alla protezione dell’ambiente, nei prossimi anni?

Crediamo che la chiave sia ridurre gli sprechi, sia di cibo sia di plastica, e valorizzare i prodotti a km 0.
Noi, per esempio, collaboriamo con fornitori locali per ridurre i trasporti e l'inquinamento legato alla logistica. Potersi rifornire da produttori locali, fisicamente vicini al nostro pub, ci permette di non ordinare grosse quantità che potrebbero potenzialmente andare sprecate. In caso di mancanze, abbiamo la possibilità di rifornirci senza problemi, semplicemente telefonando e andando a ritirare la merce di cui abbiamo necessità.


Cerchiamo di utilizzare soprattutto prodotti stagionali: nel nostro menù, infatti, è presente il “panino del mese”, che cambia gli ingredienti principali proprio in base a quelli che la natura ci offre in quel periodo.
In primavera amo molto utilizzare gli asparagi, mentre nelle stagioni autunnali e invernali usiamo spesso ingredienti come funghi e frutta secca.

Persino i clienti possono aiutare a ridurre gli sprechi alimentari: spesso proponiamo loro di portare a casa le “doggy bag”, che contengono gli avanzi del cibo che non sono riusciti a terminare per sazietà.
E’ un servizio che viene sempre accolto e anzi, ultimamente sempre di più il clienti lo richiedono.

Credete che l’acqua filtrata a km 0 diventerà la norma nel mondo della ristorazione?

Sì, assolutamente. Ci sono davvero tantissimi vantaggi nell'utilizzo dell'acqua a km 0: dalla riduzione dei rifiuti in plastica all’abbattimento dei costi che riguardano la logistica, anche la gestione delle forniture è molto più semplice.

Sempre più ristoratori si stanno muovendo in questa direzione e siamo convinti che presto diventerà una scelta standard.
Hydra è stata una soluzione perfetta per noi perché, oltre a garantire un'erogazione di qualità, ci offre un'assistenza clienti rapidissima: qualsiasi eventuale problema legato all'erogatore viene risolto in tempi brevi, questo per noi è fondamentale ed è un valore aggiunto che trasmette la professionalità dell’azienda.

In più, la manutenzione viene effettuata regolarmente per assicurare un'acqua dalla qualità sempre eccellente.

Se venissi al KEBONO, cosa mi consiglieresti di provare? E con che cocktail dovrei accompagnarlo?

Simona: Tra i nostri panini, consiglierei senza dubbio il Crudo Burger, un mix irresistibile di carne cruda, burrata, cipolla caramellata, insalata e pomodoro, accompagnato dalle nostre patatine sottili con la buccia.
Secondo me rappresenta perfettamente la filosofia del nostro locale: la carne all’interno è una battuta di Fassona cruda, un’eccellenza piemontese che ci viene fornita dalla macelleria locale. Questo prodotto è uno dei simboli del territorio e ci viene consegnato praticamente a km0.
Insieme alla carne troverete le cipolle caramellate, che aggiungono dolcezza al piatto, e la burrata, che con le sue note fresche e cremose danno un tocco unico a questo panino.
E’ un mix di sapori particolare, proprio come noi e il nostro locale, ma che insieme risultano armoniosi e gustosi.
Insomma, kebono questo panino!

Per accompagnare il pasto offriamo una bella selezione di birre belghe (rosse, bionde e bianche) oltre ad una vasta selezione di cocktail, preparati da mia figlia Michela.

Michela: Eccomi! Offriamo sia i cocktail più tradizionali, sia più particolari, realizzati grazie alla Cocktail Machine: con questo strumento, combinando fino a 15 ingredienti, possiamo preparare oltre 120 cocktail alcolici e una ventina di analcolici.
Pensa ad un cocktail di qualsiasi tipo e noi te lo prepariamo!

Kebono: qualità, sostenibilità e gusto con Hydra

Kebono si distingue dunque non solo per l'attenzione alla qualità dei suoi prodotti, ma anche per il forte impegno verso la sostenibilità ambientale. Se siete alla ricerca di un posto dove gustare ottimi panini e cocktail in un ambiente accogliente e responsabile, questo pub di Vinovo merita sicuramente una visita!

KEBONO Pub – Vinovo

Cocktail