I

n zona Santa Rita, a Torino, da più di 13 anni, Elisa e il marito Enzo portano avanti con passione una pasticceria diventata punto di riferimento per il quartiere. Con un laboratorio interno e una produzione completamente artigianale, Pasticceria Elisa è una di quelle realtà che resistono al tempo grazie alla qualità, alla cura e a un servizio semplice ma fatto bene.

Abbiamo incontrato Elisa, che ci ha raccontato com'è nata questa avventura, quali sono le specialità più amate dai clienti, e perché ha scelto di installare un erogatore Hydra.

Ciao Elisa! Presentaci la vostra pasticceria. Dove siamo e com'è nato tutto?

Io e mio marito Enzo siamo qui da 13 anni. Abbiamo acquistato questa pasticceria perché ce ne siamo innamorati. Abbiamo sempre amato questo lavoro, e l’abbiamo reso nostro: con le nostre esperienze, le nostre passioni, i nostri punti di forza. Lavoriamo molto bene in caffetteria, ma produciamo anche tutto noi, quindi dai dolci al salato. I clienti ci vogliono bene, e questo è forse il risultato più bello.

Tutto produzione vostra?

Sì. Brioche, biscotti, torte, salatini, tramezzini… tutto è fatto fresco ogni giorno dai nostri pasticceri. Senza conservanti, senza scorciatoie. Facciamo anche panettoni, colombe e torte di design: cerchiamo sempre di venire incontro alle richieste dei clienti, sia nella forma che nel gusto. Puntiamo alla freschezza e alla personalizzazione.

Avete recentemente ristrutturato il locale e scelto di installare Hydra: come mai questa decisione?

Sì, circa un anno fa abbiamo deciso di rifare tutto per rendere il locale più bello e funzionale. In quell’occasione abbiamo scelto di installare Hydra per una questione pratica: il nostro spazio è limitato, e gestire bottiglie d’acqua – tra magazzino, trasporto e scarti – stava diventando impegnativo. Con Hydra abbiamo trovato una soluzione perfetta: l’erogatore occupa poco spazio, ci fa risparmiare tempo e ci evita la gestione di bottiglie, sia in vetro che in plastica.

La consigliereste ad altri locali?

Assolutamente sì. Credo sia una delle scelte più intelligenti che si possano fare per semplificare la gestione e lavorare in modo più efficiente. Avere un impianto d’erogazione significa non avere bottiglie che ingombrano, non dover fare scorte continue, non dover pensare a dove metterle. Ti alleggerisce il lavoro, è sostenibile, ed è anche più pulito.

Secondo te questo tipo di soluzioni diventeranno la norma nel futuro della ristorazione?

Io credo proprio di sì. Noi abbiamo fatto questa scelta e siamo contenti di averla fatta. La consiglio anche ad altri colleghi, perché oltre a migliorare la gestione quotidiana, è anche un gesto di responsabilità. Piccole scelte che fanno la differenza. Se può servire da esempio per qualcuno, tanto meglio!

Se dovessi scegliere un prodotto per raccontare la vostra pasticceria, quale sarebbe?

Difficile scegliere uno solo! Le nostre brioche sono molto apprezzate, così come le torte. Ma il nostro pasticcere sperimenta sempre: in questo periodo stiamo lavorando molto bene con il buccellato e il tozzetto romano. Ricette della tradizione, che riprendiamo con attenzione e rispetto. Ogni prodotto è legato all’esperienza e alla creatività di chi lo fa. E se vuoi, ti faccio raccontare tutto direttamente dal nostro pasticcere!

Una pasticceria artigianale che guarda avanti, con Hydra al bancone

Quella di Elisa e Enzo è una storia semplice, fatta di lavoro quotidiano, attenzione ai dettagli e voglia di migliorarsi. Una pasticceria torinese in cui ogni giorno si sforna tutto fresco, e dove anche l’acqua è diventata parte del servizio di qualità.

Hydra, con i suoi impianti compatti e pratici, è entrata nella routine del locale in punta di piedi, ma ha cambiato tanto. Meno plastica, meno spazio occupato, meno sprechi. Una scelta fatta per comodità, ma che oggi è anche motivo di orgoglio. E forse, un piccolo esempio di come dovrebbe evolvere la ristorazione.

Se passate in Corso Sebastopoli 251/c e volete fare colazione o concedervi un dolce artigianale, fate un salto da Pasticceria Elisa. Magari proprio con un bicchiere d’acqua Hydra in mano.

Pasticceria Elisa – Torino

Bar-Caffetteria