W

ÉMÁ non è una semplice pizzeria, ma un vero e proprio viaggio nei ricordi legati alla figura materna, con un tocco contemporaneo che la rende unica nel panorama gastronomico torinese. Nata dalla visione di Elisa ed Emanuele, due soci che hanno saputo trasformare la loro passione per la pizza in un progetto innovativo e altamente riconoscibile, WÉMÁ ha aperto la sua prima sede in Via Bogino 3 a Torino due anni fa. Il successo ottenuto ha portato all'inaugurazione di una seconda sede in Via Fortunato 4 nell’aprile 2024 e, a marzo 2025, sarà la volta di Milano.

Abbiamo parlato con i fondatori per scoprire di più sulla filosofia che anima WÉMÁ e sul motivo che li ha portati a scegliere un erogatore d'acqua Hydra.



Com'è nata WÉMÁ e cosa la rende speciale?

WÉMÁ nasce da un'idea semplice ma potente: creare un luogo che richiami la figura materna, evocando le frasi e i gesti che tutti abbiamo vissuto nella nostra infanzia. Il nome stesso, "Wémá", richiama il concetto di madre e protezione, e questo tema si ritrova ovunque nel locale, dal logo alle frasi ironiche appese alle pareti, come "Questa pizzeria non è un albergo!". Questo tema si ritrova ovunque nel locale, dal logo alle frasi ironiche appese alle pareti, come "Questa pizzeria non è un albergo!".

Ma oltre all'atmosfera accogliente e familiare, la vera protagonista è la pizza. Il suo impasto si distingue per il cornicione spesso e soffice, risultato di un'attenta lavorazione che esalta il gusto e la leggerezza. Realizzata con farina Petra 0, ricca di cereali germogliati, la pizza di WÉMÁ è il perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, offrendo un'esperienza gustativa unica e inconfondibile.



Quali sono i piatti più apprezzati?

Oltre alle pizze, WÉMÁ propone anche piatti di cucina. L’antipasto più richiesto è il "Zoccoletto di mamma", un ragù di carne sfilacciata servito con focaccia, un piatto che richiama i sapori di casa e le lunghe cotture che solo una mamma sa fare.

Le pizze più amate dai clienti sono la Frittarè, una pizza in doppia cottura, fritta e poi asciugata in forno, con pomodoro, bufala, basilico e olio EVO, e la Guancià, con fior di latte e provola d’Agerola, guanciale, pecorino, crema di zucchine, chips di zucchine, basilico e olio EVO. L’equilibrio tra tradizione e sperimentazione rende ogni morso un'esperienza unica.

Perché avete scelto un erogatore Hydra?

Per WÉMÁ, l'attenzione all’immagine coordinata è fondamentale. Ogni dettaglio, dalla grafica del menu fino alle bottiglie d’acqua, è studiato per rispecchiare l’identità del locale e offrire un’esperienza coerente e riconoscibile. L'obiettivo era avere una bottiglia che fosse un elemento distintivo, capace di rappresentare al meglio la filosofia e l'identità di WÉMÁ. Grazie alla collaborazione con Hydra, hanno potuto realizzare questo desiderio, dotandosi di un erogatore d'acqua che garantisce non solo un elevato standard di qualità e sostenibilità, ma che si integra perfettamente con l'estetica e il concept del locale. La scelta di personalizzare le bottiglie con il loro logo non è solo una questione di immagine, ma anche un modo per rafforzare il legame con la clientela e rendere ogni dettaglio parte di un’esperienza memorabile.

Come ha migliorato il servizio l’introduzione dell’erogatore Hydra?

Grazie all’erogatore Hydra, la gestione dell’acqua nel locale è diventata più efficiente, riducendo i tempi di attesa e semplificando il lavoro del personale. L’eliminazione delle bottiglie tradizionali ha permesso di migliorare l’organizzazione del servizio. Inoltre, la possibilità di offrire acqua sempre fresca e filtrata ha reso il servizio più pratico e sostenibile, contribuendo a un’esperienza più confortevole per gli ospiti. Questa scelta riflette l’impegno di WÉMÁ nel garantire qualità, efficienza e attenzione ai dettagli in ogni aspetto del locale.

Cosa ne pensano i clienti di WÉMÁ?

I clienti parlano di WÉMÁ con entusiasmo, lodando la qualità delle pizze e la professionalità del servizio. Molti sottolineano come, al primo sguardo, la pizza si distingua per il suo cornicione e la sua lavorazione, ma al primo morso si percepisca subito la sua unicità. Altri apprezzano la rapidità del servizio e l'attenzione del personale, con menzioni speciali per la gentilezza di Marco, uno dei camerieri più apprezzati. La posizione del locale, vicino a Piazza Castello, lo rende un punto di riferimento perfetto per chi cerca un ambiente accogliente e curato in ogni dettaglio.

Consigliereste Hydra ad altre attività?

Senza dubbio, l’erogatore ha portato un notevole miglioramento all'efficienza del servizio, permettendo di offrire acqua di alta qualità senza la necessità di gestire bottiglie tradizionali. La possibilità di servire l’acqua in bottiglie personalizzate ha ulteriormente rafforzato l’identità del locale, contribuendo a un’esperienza più curata per i clienti. Inoltre, l'affidabilità del servizio clienti e la tempestività nell'assistenza hanno reso questa scelta ancora più vantaggiosa. Per chi cerca una soluzione sostenibile e funzionale, Hydra è certamente un'opzione da prendere in considerazione.

Cosa riserva il futuro di WÉMÁ?

Dopo Torino, WÉMÁ è pronta a conquistare Milano. L’apertura della nuova sede nel marzo 2025 rappresenta un nuovo capitolo per il brand, che continua a crescere mantenendo saldi i valori di tradizione, innovazione e attenzione alla qualità.

Una cosa è certa: che si tratti di una pizza, di un’antipasto o di un bicchiere d’acqua, da WÉMÁ si vive sempre un’esperienza autentica, dove ogni dettaglio è curato con amore. Proprio come farebbe una mamma.



WÉMÁ Pizzeria – Torino

Pizzeria