
L’Italia è una nazione che si può vantare di molti primati ma, purtroppo, questi non sempre sono positivi. Per esempio, una recente indagine ha dimostrato come il Bel Paese sia il primo in Europa per l’acquisto delle bottiglie d’acqua in plastica, sia a livello pubblico che privato. Cosa significa tutto ciò? Significa che gli italiani si fidano di più dei prodotti contenuti in materiali plastici come il PET che allo stesso tempo sono conosciuti come i principali responsabili dell’inquinamento dei mari e delle acque.
Conti alla mano risulta come in un anno un nucleo famigliare composto di 4 persone possa arrivare a produrre ben 72 kg di rifiuti derivanti dal petrolio, e questo contando solo le bottiglie; di conseguenza, il numero aumenta a dismisura per le attività commerciali, con picchi che superano gli 8 quintali! Non stupisce perché di recente si stia cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo al consumo di acqua potabile dell’acquedotto ricorrendo a partire dal 2021 anche ad alcuni vantaggiosi bonus.
Se sei indeciso tra l’acquisto di un sistema di filtrazione e le soluzioni più classiche continua a leggere: scoprirai 3 motivi per non acquistare più bottiglie d’acqua in plastica.
Fa bene all’ambiente
Il beneficio più importante che si può avere rinunciando ad acquistare le soluzioni in PET è sicuramente quello legato alla diminuzione di sostanze inquinanti nell’ambiente. Da diversi decenni, infatti, è sotto gli occhi di tutti come il nostro pianeta stia subendo un vero e proprio attacco da parte di emissioni, fumi e spargimento di materiali non biodegradabili per terra e per mare.
In particolare un problema che sta emergendo da un paio di anni riguarda le particelle che le bottiglie di plastica possono rilasciare negli oceani conosciute come microplastiche: piccole ma insidiose, queste sostanze vengono assimilate dalla fauna marina che può potenzialmente finire anche sulla nostra tavola. Inoltre, un peggioramento della salute di zone protette come barriere coralline o riserve a causa dell’inquinamento non solo priva i paesi di un patrimonio ambientale inestimabile, ma influisce anche sulla qualità dell’aria e sul ricambio di anidride carbonica.
Benché alcune aziende produttrici di acqua in bottiglia stiano cercando di utilizzare varietà più facilmente smaltibili la strada da fare è ancora lunga, in quanto sono necessari anche costi più alti e comunque non si risolve la soluzione delle emissioni degli stabilimenti o dei camion che trasportano i blister.
Fa bene al portafoglio
Alcune persone pensano che l’installazione di un sistema filtrante sia troppo costosa e che convenga di più acquistare l’acqua in bottiglia, soprattutto quando è possibile trovare molteplici offerte in qualsiasi supermercato. Questa convinzione è originata dal bisogno di pagare l’apparecchiatura in un’unica soluzione al posto di acquistare un blister una o più volte a settimana per qualche decina di centesimi: tuttavia, facendo qualche calcolo si capisce che non è affatto così.
Prendiamo di nuovo l’esempio della famiglia composta da 4 persone. Con un consumo normale di acqua è provato che, all’anno, si arriva a spendere più di 800 euro (valore ancora più elevato per chi preferisce l’acquisto di soluzioni in vetro): un valore che passa inosservato in quanto viene “spalmato” in più momenti, ma che comunque influisce moltissimo sul bilancio domestico. Stesso discorso per gli esercizi pubblici, per i quali la spesa aumenta per arrivare a 5000 euro!
A questo si devono aggiungere i costi della benzina per chi utilizza un mezzo a motore per andare a fare acquisti, con conseguenze negative, ancora una volta, per tutto l’ambiente.
Perché nel 2021 costa meno rinunciare alle bottiglie d’acqua in plastica
Le problematiche che si presentano a livello economico per le famiglie italiane che consumano esclusivamente le bottiglie d’acqua in plastica non sempre bastano a convincere le stesse ad acquistare un sistema di filtrazione domestico. La prospettiva di pagare 1000 euro o più in un unico momento è sicuramente più d’impatto rispetto a quei centesimi spesi ogni settimana (anche se, come abbiamo visto, il conto finale è molto più salato): tuttavia, nel 2021 è più facile liberarsi dai blister e dal PET.
A inizio anno, infatti, la Legge di Bilancio 2021 ha visto l’introduzione di un’agevolazione speciale per chi desidera dotarsi di apparecchi per la depurazione domestica conosciuta, non a caso, come Bonus filtri e depuratori. Questo rappresenta una novità studiata apposta per incentivare il consumo dell’acqua del rubinetto e limitare i danni dei rifiuti plastici, e prevede un credito di imposta pari al 50% delle spese sostenute per coprire i costi di acquisto e installazione.
In cifre questo vuol dire che ogni famiglia potrà beneficiare in media di un taglio di 500 euro, mentre i locali come ristoranti e bar o le aziende conteranno su ben 2500 per ammortizzare la spesa: un bel guadagno che va sommato, in tutt’e due i casi, a quello che si risparmierà rinunciando alle bottiglie d’acqua in plastica.
Isola di rifiuti nel Pacifico: scegli Hydra per fare la differenza
giulia2025-07-30T12:47:54+02:005 Agosto 2025|Categories: Articoli|Tags: acqua filtrata, acqua pura, bottiglie di plastica, cambiamento climatico, crisi ambientale, depuratore acqua Hydra, depuratore Hydra, ecosistemi marini, filtrazione microplastiche, futuro sostenibile, Great Pacific Garbage Patch, Inquinamento acqua, inquinamento bottiglie, inquinamento marino, isola di plastica, microplastiche, oceano Pacifico, oceano pulito, plastica monouso, plastica negli oceani, reti fantasma, ridurre plastica, riduzione inquinamento, rifiuti nel Pacifico, salvare gli oceani, sostenibile con Hydra, sostenibilità, Sostenibilità Ambientale, tappi di plastica, tecnologia Hydra|
Maki – Castello di San Giorgio Canavese
giulia2025-07-29T17:27:14+02:001 Agosto 2025|Categories: Interviste ai Ristoratori|Tags: acqua filtrata Torino, acqua km zero, acqua liscia frizzante, acqua per catering, acqua per locali Torino, acqua senza plastica, acqua sostenibile, acqua sostenibile Torino, alternativa bottiglie vetro, bar plastic free Torino, Castello San Giorgio, cena in castello, cucina Canavese, erogatori acqua Torino, erogatori per eventi, eventi Canavese, gastronomia Torino, Hydra impianti, Hydra ristoranti Torino, Hydra servizio horeca, Hydra Torino, impianto filtrazione Hydra, locali storici Piemonte, mangiare a Torino, ristorante San Giorgio, ristoranti creativi, ristoranti in castello, ristoranti plastic free, sostenibilità acqua Torino, stop plastica ristoranti|
Renatino La Dieta Domani – Torino
giulia2025-06-20T16:25:12+02:0030 Luglio 2025|Categories: Interviste ai Ristoratori|Tags: acqua a km zero, acqua buona, acqua filtrata ristorazion, acqua microfiltrata Torino, acqua senza bottiglie, acqua sostenibile, carbonara Torino, cucina della nonna Torino, cucina verace Torino, dove mangiare a Torino, erogatore acqua Torino, erogatore d’acqua Torino, erogatori professionali Torino, gestione acqua intelligente, horeca Torino, Hydra acqua fresca, Hydra erogatore Torino, Hydra ristoranti Torino, Hydra zero sprechi, mangiare tipico, pasta abbondante Torino, plastic free, Renatino La Dieta Domani, ridurre plastica ristoranti, ristorante Hydra Torino, ristoranti italiani, ristoranti Piazza Vittorio, ristoranti sostenibili Torino, ristorazione plastic free, trattoria tipica Torino|
Si può installare un erogatore d’acqua Hydra in una casa in affitto?
giulia2025-07-30T12:35:53+02:0015 Luglio 2025|Categories: Articoli|Tags: acqua a noleggio, acqua di qualità, acqua filtrata, acqua pura, Acqua purificata, acqua senza plastica, acqua sicura, acqua sostenibile, comodità acqua in casa, cucina ordinata, depuratore casa in affitto, depuratore d'acqua, depuratore temporaneo, erogatore acqua gassata, erogatore casa affitto, erogatore d'acqua Hydra, noleggio depuratore Hydra, noleggio flessibile, noleggio Hydra, prova gratuita depuratore, prova gratuita Hydra, riduzione plastica, riduzione rifiuti, risparmio acqua, Risparmio Economico, sistema d'acqua sicuro, soluzioni acqua temporanee, trasloco facile, zero modifiche impianto|