
L’Unione Europea ha il primato per il consumo di acqua in bottiglia, ma l’Italia è da sempre in testa alla classifica dei paesi europei con i suoi 243 litri pro capite1.
Per questo, dal 2018, all’interno degli organi legislativi europei ci si è interrogati sull’opportunità e sulla necessità di ridurre il consumo di acqua confezionata, diminuendo così l’inquinamento causato dalla plastica. Per raggiungere quest’obiettivo, è di fondamentale importanza, aumentare la fiducia dei cittadini nell’acqua della rete idrica destinata al consumo umano. Vediamo come.
Il Bonus Acqua Potabile 2021-22, un’impulso per scegliere l'acqua del rubinetto, che parte dall’Europa.
Abbiamo parlato più volte del Bonus Acqua potabile 2021-22 e di come (finalmente!), anche il Parlamento italiano abbia deciso di disincentivare l’acquisto di bottiglie d’acqua confezionate, favorendo economicamente le famiglie a bere acqua del rubinetto attraverso sistemi di filtraggio, come gli erogatori d’acqua per privati.
La legge di bilancio resa nota al 30 dicembre 2020, e la successiva circolare attuativa (n. 153000/2021), è stato un nuovo punto di partenza per renderci cittadini ancora più rispettosi dell’ambiente, ma è solo una conseguenza dell’azione della comunità europea, volta a migliorare ulteriormente il sistema idrico per facilitare la scelta di bere dal rubinetto.
Infatti, il Parlamento europeo e il Consiglio hanno recentemente raggiunto un accordo sulla la revisione della direttiva 98/83/CE, rielaborata dagli stati membri per arrivare all’attuale versione definitiva: la nuova Drinking Water Directive (DWD).
Cosa cambia con questa nuova disciplina?
A distanza di vent’anni dalla direttiva 98/83/CE, concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano, si sono apportate sostanziali modifiche, in particolare sulla natura ed sui valori di parametro, insieme ed un riesame approfondito delle modalità di controllo e gestione.
Modifiche che sicuramente avranno un impatto sul futuro lavoro dei gestori del servizio idrico integrato e gli operatori del settore trattamento acque.
La nuova Drinking Water Directive diventerà il quadro standard per le caratteristiche dell’acqua destinata al consumo umano dei paesi dell’Unione Europea, e una volta entrata in vigore riuscirà di ridurre al minimo gli impatti dannosi dell’inquinamento sulla salute umana.
La Direttiva UE 2020/2184 rappresenta una direzione decisiva e presenta vitali ed importanti novità ad ampio spettro, a partire dall’introduzione di nuovi parametri legati ai cosiddetti ‘inquinanti emergenti’.
Un’acqua ancora più sicura quindi, con una normativa di riferimento evoluta in base ai nuovi possibili contaminanti nell’acqua, destinata al consumo umano.
L’UE caldeggia e favorisce la riduzione dell’uso della plastica monouso
La nuova direttiva, stringendo ancora di più i controlli sull’acqua potabile della rete idrica ed aggiornando i parametri microbiologici di riferimento, (introducendo tra l’altro, anche metodi per la misura delle microplastiche), sta cercando di aumentare la fiducia dei cittadini nell’acqua del rubinetto.
Dalle stime degli organi legislativi europei, quest’azione andrà a ridurre di almeno il 17%, l’uso delle bottiglie di plastica. Un bel dato se si pensa che dietro il semplice gesto di portare una bottiglia d’acqua confezionata a tavola, si nascondono emissioni di gas a effetto serra, co-responsabili del riscaldamento globale; spreco di acqua e risorse per la produzione della plastica; nonché tonnellate di rifiuti dannosi per tutto l'ecosistema.
Ovviamente ne beneficerebbero anche le tasche degli europei, se si pensa a quanto si spende per una bottiglia d’acqua da 1 litro e mezzo, rispetto alla quantità che puoi ottenere dalla rete idrica.
Nel 2018 Christophe Hansen (Gruppo del Partito popolare europeo, relatore lussemburghese sulla direttiva sull’acqua potabile), disse:
“ Fa una grande differenza per i tuoi soldi:
per il prezzo di una bottiglia di acqua minerale potresti ottenere quasi 700 litri di acqua del rubinetto”2.
per il prezzo di una bottiglia di acqua minerale potresti ottenere quasi 700 litri di acqua del rubinetto”2.
Nonostante la Direttiva abbia imposto parametri più severi e stringenti per il controllo della rete idrica, è proprio la nuova regolamentazione ad indicare come strumenti preventivi per garantire la massima sicurezza, l’uso di sistemi di filtrazione dell’acqua da collegare alla rete idrica domestica.
Favorire le fasce più deboli
La normativa europea è volta a promuovere anche l’accesso ad un’acqua di qualità per le fasce più deboli della popolazione, attraverso l’installazione di distributori d’acqua all’esterno e all’interno di spazi ed edifici pubblici ed incoraggiando ristoranti, mense e servizi di ristorazione a mettere a disposizione dei propri clienti acqua potabile a prezzi più bassi o a titolo gratuito.
FONTI:
1: https://www.europarl.europa.eu/news/it/headlines/society/20181011STO15887/acqua-potabile-nell-unione-europea-migliori-qualita-e-accesso
² https://www.europarl.europa.eu/news/it/headlines/society/20181011STO15887/acqua-potabile-nell-unione-europea-migliori-qualita-e-accesso
Isola di rifiuti nel Pacifico: scegli Hydra per fare la differenza
giulia2025-07-30T12:47:54+02:005 Agosto 2025|Categories: Articoli|Tags: acqua filtrata, acqua pura, bottiglie di plastica, cambiamento climatico, crisi ambientale, depuratore acqua Hydra, depuratore Hydra, ecosistemi marini, filtrazione microplastiche, futuro sostenibile, Great Pacific Garbage Patch, Inquinamento acqua, inquinamento bottiglie, inquinamento marino, isola di plastica, microplastiche, oceano Pacifico, oceano pulito, plastica monouso, plastica negli oceani, reti fantasma, ridurre plastica, riduzione inquinamento, rifiuti nel Pacifico, salvare gli oceani, sostenibile con Hydra, sostenibilità, Sostenibilità Ambientale, tappi di plastica, tecnologia Hydra|
Maki – Castello di San Giorgio Canavese
giulia2025-07-29T17:27:14+02:001 Agosto 2025|Categories: Interviste ai Ristoratori|Tags: acqua filtrata Torino, acqua km zero, acqua liscia frizzante, acqua per catering, acqua per locali Torino, acqua senza plastica, acqua sostenibile, acqua sostenibile Torino, alternativa bottiglie vetro, bar plastic free Torino, Castello San Giorgio, cena in castello, cucina Canavese, erogatori acqua Torino, erogatori per eventi, eventi Canavese, gastronomia Torino, Hydra impianti, Hydra ristoranti Torino, Hydra servizio horeca, Hydra Torino, impianto filtrazione Hydra, locali storici Piemonte, mangiare a Torino, ristorante San Giorgio, ristoranti creativi, ristoranti in castello, ristoranti plastic free, sostenibilità acqua Torino, stop plastica ristoranti|
Renatino La Dieta Domani – Torino
giulia2025-06-20T16:25:12+02:0030 Luglio 2025|Categories: Interviste ai Ristoratori|Tags: acqua a km zero, acqua buona, acqua filtrata ristorazion, acqua microfiltrata Torino, acqua senza bottiglie, acqua sostenibile, carbonara Torino, cucina della nonna Torino, cucina verace Torino, dove mangiare a Torino, erogatore acqua Torino, erogatore d’acqua Torino, erogatori professionali Torino, gestione acqua intelligente, horeca Torino, Hydra acqua fresca, Hydra erogatore Torino, Hydra ristoranti Torino, Hydra zero sprechi, mangiare tipico, pasta abbondante Torino, plastic free, Renatino La Dieta Domani, ridurre plastica ristoranti, ristorante Hydra Torino, ristoranti italiani, ristoranti Piazza Vittorio, ristoranti sostenibili Torino, ristorazione plastic free, trattoria tipica Torino|
Si può installare un erogatore d’acqua Hydra in una casa in affitto?
giulia2025-07-30T12:35:53+02:0015 Luglio 2025|Categories: Articoli|Tags: acqua a noleggio, acqua di qualità, acqua filtrata, acqua pura, Acqua purificata, acqua senza plastica, acqua sicura, acqua sostenibile, comodità acqua in casa, cucina ordinata, depuratore casa in affitto, depuratore d'acqua, depuratore temporaneo, erogatore acqua gassata, erogatore casa affitto, erogatore d'acqua Hydra, noleggio depuratore Hydra, noleggio flessibile, noleggio Hydra, prova gratuita depuratore, prova gratuita Hydra, riduzione plastica, riduzione rifiuti, risparmio acqua, Risparmio Economico, sistema d'acqua sicuro, soluzioni acqua temporanee, trasloco facile, zero modifiche impianto|